“Perché ognuno, se lo vuole, possa diventare quel che la vita lo ha destinato a essere.” (M.T. Romanini)

Chiedere aiuto
Per chi?

Per chiunque abbia il desiderio di lavorare sulla propria crescita emotiva, cognitiva e relazionale.

Infatti non è necessario “stare male” per rivolgersi ad uno psicologo!

Il percorso di crescita personale è rivolto a chi non presenta sintomi o grossi disagi ma è motivato a migliorare sé stesso e la propria qualità di vita. La persona può avere le idee chiare sui suoi obbiettivi e avere bisogno dello psicologo per accompagnarlo nel raggiungimento di essi. Oppure la persona può non sentirsi soddisfatta della direzione che sta prendendo la sua vita, non sentirsi pienamente realizzata e avere bisogno dello psicologo per riflettere su di sé, sui propri valori, desideri e obbiettivi più autentici.

Intraprendere un percorso di crescita personale richiede di uscire dalla propria zona confort per imparare su di sé e autorealizzarsi.

Può essere utile per:

Sviluppare maggiore consapevolezza di sé: esaminare i propri valori, passioni, forze e debolezze.

Identificare le competenze necessarie per raggiungere i propri obiettivi e impegnarsi attivamente nel loro sviluppo.

Definire obiettivi personali e professionali realistici, definire le modalità per il loro raggiungimento.

Imparare a gestire lo stress.

Riconoscere e gestire le proprie emozioni e pensieri.

Comunicare efficacemente e gestire al meglio le relazioni con gli altri.

Lavorare sull’Autostima: avere una sana autostima, auto accettarsi e avere fiducia in sé.

Superare le paure e passare all’azione.

Fare chiarezza nel caso di senso di confusione e indecisione.

In che cosa consiste?

Durante i colloqui definiremo gli obbiettivi. Individueremo le strategie più adeguate e lavoreremo sull’acquisizione di nuovi strumenti utili per il raggiungimento degli obbiettivi prefissati. La persona sarà invitata a sperimentare queste nuove abilità nella vita quotidiana. Nelle sedute successive ci fermeremo sui cambiamenti osservati e sulle eventuali difficoltà incontrate. Pian piano si creeranno buone abitudini/automatismi fino al raggiungimento dell’obbiettivo.

La crescita personale è un processo di miglioramento lento e graduale, dura per tutta la vita. Ovviamente i colloqui con lo psicologo avranno una durata limitata ma la persona si porterà via tutti gli strumenti utili per proseguire autonomamente verso il pieno sviluppo delle proprie capacità.

Ogni persona è piena di risorse e talenti. Il mio lavoro è aiutarti a fare uscire il meglio di te affinché i tuoi sogni diventino realtà e accompagnarti ad essere la persona che vuoi essere in questo mondo.

2023 © All Rights Reserved | Designed and Developed by Catherine Jacquemart