Questo workshop mira a migliorare la comunicazione tra adulti e bambini/adolescenti.
Questo approccio è stato sviluppato da Adele Faber e Elaine Mazlish, due esperte americane nella comunicazione familiare. Queste stesse mamme hanno partecipato per più di 10 anni ai gruppi di sostegno alla genitorialità del dottor Ginott, psicologo e insegnante. Hanno scritto molti libri, diventati best seller in tutto il mondo, nei quali danno strumenti concreti per aiutare i genitori.
La posizione di gentilezza e fermezza proposta in questo approccio educativo non è né lassista, né punitiva e permette di creare un clima sereno, rispettoso dei bisogni e delle emozioni del bambino ma anche di quelli dei genitori. Questo workshop si basa su principi simili a quelli di Rogers e Gordon (approccio umanistico) come l'ascolto attivo, l'empatia e il rispetto reciproco per gestire meglio le difficoltà della vita quotidiana.
L'approccio è concreto e direttamente applicabile a una serie di situazioni della vita quotidiana.
Questi workshop sono organizzati da circa trent'anni in molti paesi (Stati Uniti, Francia, Spagna, Grecia,...). Dopo aver scoperto e testato l'efficacia degli strumenti acquisiti con i miei figli, mi preme proporli anche in Italia.
Per chi?
Per chiunque abbia a che fare con bambini da 3 anni in su o con adolescenti: nella sua vita personale (madre, padre, nonni, ...) o nella sua vita professionale (insegnante, educatore, tata,...)
Come si svolge un workshop?
I workshop consistono in momenti di condivisione, di contributi teorici, di sperimentazione e di condivisione di strumenti. Potrete mettere subito in pratica nella vostra vita quotidiana le nuove competenze e condividere le vostre esperienze, il vostro vissuto e i vostri pensieri con il gruppo durante gli incontri successivi. Tutto questo in un clima accogliente, non giudicante e in assoluta riservatezza. Un'attenzione benevola è rivolta al bambino, pur mantenendo una visione rispettosa e compassionevole sui genitori e sulle sfide che accompagnano questo ruolo difficile. La mia postura durante questi workshop non è quella di un'esperta. Accompagno i genitori nel loro cammino verso la genitorialità praticando l'ascolto centrato sulla persona. La mia formazione e il mio percorso mi permettono di realizzare apporti teorici secondo le esigenze del gruppo e quindi di trasmettere competenze psicosociali essenziali per una vita familiare equilibrata.
Perché partecipare a questi workshop?
La partecipazione ai workshop vi consentirà di:
• Avere uno spazio per condividere le vostre esperienze e difficoltà.
• Prendere coscienza dei vostri atteggiamenti educativi e delle vostre esigenze.
• Condurre un lavoro sulle vostre emozioni ma anche sull'accompagnamento quotidiano dei vostri figli nei loro stati emotivi.
• Imparare a sviluppare una comunicazione rispettosa e costruttiva.
• Stabilire limiti mantenendo un clima di apertura.
• Esprimere la propria rabbia senza ferire.
• Risolvere i conflitti familiari in un'atmosfera di calma.
I partecipanti notano rapidamente dei cambiamenti positivi nel loro rapporto con i figli!
MODULO A: Gestione delle crisi in 3 incontri:
1° Accogliere le emozioni del bambino
2° Incoraggiare la sua collaborazione
3° Quando la cooperazione non funziona, quali sono le alternative?
MODULO B: Il ciclo completo in 7 incontri
1° Accogliere le emozioni del bambino
2° Incoraggiare la sua collaborazione
3° Quando la cooperazione non funziona, quali sono le alternative?
4° Incoraggiare l'autonomia
5° Promuovere l'autostima con incoraggiamento e complimenti
6° Liberare il bambino dai ruoli e dalle etichette che gli vengono dati
7° Revisione di tutti gli strumenti, scambio di esperienze, ritorno sulle problematiche vissute dai partecipanti, approfondimento delle situazioni problematiche che continuano malgrado l'uso dei nuovi strumenti
Le sessioni durano circa 2ore e sono settimanali
Luogo: a Firenze oppure Online
Prezzo:
• Modulo A in 3 incontri: 80€ (125€ per la coppia), in regalo: il quaderno del partecipante del valore di 15€
• Modulo B in 7 incontri: 170€ (260€ per la coppia), in regalo: il quaderno del partecipante del valore di 15€
in caso in cui partecipino entrambi i genitori è possibile assistere a due cicli in momenti diversi in modo da agevolarvi l'organizzazione con i bambini
Materiale necessario:
Un quaderno di lavoro ufficiale del partecipante (consegnato al primo incontro).
Il libro di Adèle Faber & Elaine Mazlish : "Parlare perché i bambini ascoltino, ascoltare perché i bambini parlino" o, se i vostri figli sono adolescenti, il libro "Parlare agli adolescenti perché ascoltino, ascoltarli perché parlino".
Il lavoro di gruppo è accompagnato da questa lettura a casa. Potete acquistarlo autonomamente (internet, libreria, biblioteca).
Non è necessario leggere il libro prima di iniziare, le letture saranno consigliate tra un incontro e l'altro.
PROSSIME DATE:
• IN PRESENZA, Firenze Isolotto (via Paolo schiavo,5): Modulo di 3 incontri: martedì 6, 13 e 20 maggio 2025 dalle 20.00 alle 22.00
• ONLINE, Modulo di 7 incontri: da martedì 3/2/25 incontri settimanali, 20.15-22.15 (ultimo incontro 18/3/2025)
• Sei interessato ma non puoi liberarti negli orari/giorni sopra indicati?
Contattami via e-mail per comunicarmi le tue disponibilità in modo che io possa tenerne conto, per quanto possibile, per i prossimi workshop.
• Se siete già un gruppo di genitori interessati a svolgere il workshop in un determinato giorno/orario, non esitare a contattarmi!